L’Alto Adige ha una marcia in più, anche per quanto riguarda le gite in famiglia. I bambini possono trasformarsi in cavalieri e damigelle, esploratrici e astronomi. Siete pronti per esplorare il vivacissimo programma adatto a tutte le stagioni?
Annoiarsi? Neanche per sogno!

Una gita in città

Non sempre le gite devono essere un’escursione o un’immersione nella natura. A volte anche mete più urbane sono scrigni ricchi di tesori da scoprire. Nei nostri dintorni ce ne sono addirittura tre: la città vescovile di Bressanone, il borgo medievale di Brunico e Vipiteno, la città dei banchieri e mercanti Fugger. Ovunque ci sono posti da esplorare per i bambini, lanciandosi magari alla scoperta di parchi giochi, parchi avventura e rocce da scalare assieme al papà mentre la mamma fa shopping in tutta tranquillità. Una visita delle tre città è particolarmente interessante nei giorni di mercato: quante cose da ammirare e da assaggiare!
Alla scoperta di Castel Rodengo

L’imponente Castel Rodengo domina dall’alto la gola della Rienza, sul versante della valle opposto rispetto a Maranza. Piccoli cavalieri e damigelle sono particolarmente benvenuti, soprattutto il lunedì quando alle 15.00 si svolge una visita guidata pensata appositamente per i bambini (a partire da 5 anni, da giugno a novembre). L’imponente castello dista circa 13 km dal Family Home Alpenhof.
La chiusa di rio pusteria

Nel medioevo la chiusa di Rio Pusteria fungeva da sbarramento difensivo, da bastione e come dogana all’ingresso della Val Pusteria. Oggi questa rovina di notevole importanza storica può essere scoperta con una visita guidata e viene utilizzata per varie manifestazioni, come ad esempio spettacoli teatrali all’aperto. Dall’Alpenhof dista circa 10 km.
Museo del loden a Vandoies

Sapete come il vello delle pecore viene trasformato in un cappotto? No? Allora dovete visitare il Mondo del Loden a Vandoies (a 15 km da Maranza). I morbidi animali nel recinto esterno del museo saranno sicuramente lieti della vostra visita. La visita al museo vi porta poi alla scoperta di tutti i passaggi necessari per trasformare la lana in un caldo soprabito.
Gita alle piramidi di terra di Terento

Un vero spettacolo della natura della Val Pusteria: a Terento vi attendono le famose piramidi di terra, distanti 20 km dall’Alpenhof. Il punto di partenza della passeggiata, della durata di circa un’ora e mezza, è il parcheggio principale di Terento (attenzione, il giro non è completamente percorribile con passeggino). Il sentiero che porta alle piramidi di terra è ben segnalato.
